La centrale idroelettrica Lambro Milano Crescenzago, a basso salto o mini-idro, utilizza una portata di 15.000 litri al secondo sfruttando un dislivello di 2,1 m, ed è stata creata da una vecchia derivazione irrigua oggi abbandonata. Particolarità di questa centrale, oltre ad essere realizzata nel territorio amministrativo della grande metropoli lombarda, è l’installazione di tre innovative turbine denominate “vite di archimede”. Grazie a questo particolare impianto, infatti, è possibile ottenere energia pulita anche in un contesto fortemente antropizzato e ambientalmente compromesso.
Lambro Crescenzago
0
MW
di potenza installata
di potenza installata

0
milioni di kWh
di energia prodotta
di energia prodotta

0
mila
persone soddisfatte
persone soddisfatte

0
milioni di kg
di CO2 risparmiata
di CO2 risparmiata


1.5
milioni di Kwh
di energia prodotta

0.4
Mw
di potenza installata

1.3
mila
persone soddisfatte

892.5
milioni di kg
di CO2 risparmiata

