Messo in servizio nel 2015 è ubicato nell’alta Valcamonica ed utilizza le acque che scendono dal Passo dell’Aprica. Il vasto bacino idrografico garantisce portate elevate che vengono convogliate dall’opera di presa alla centrale di produzione attraverso una condotta forzata in vetroresina del diametro di 1,8 metri e della lunghezza di 2,5 Km. I tre gruppi Francis ad asse verticale installati in centrale sono in grado di produrre 7 Gwh/annui sfruttando il dislivello di 35 metri presente tra l’opera di presa e la centrale.