L’impianto Predarossa, realizzato nei comuni di Valmasino e Buglio in Monte, ha l’opera di captazione posizionata a 2000 m s.l.m., la più elevata tra le centrali del Gruppo. Un ampio bacino alimentato dal ghiacciaio di Predarossa permette di produrre, su un salto di 480 metri, 17.000.000 di Kwh/anno. La centrale è equipaggiata con due gruppi gemelli Pelton che riescono a erogare 8 Mw quale potenza di punta. Opera particolarmente impegnativa è stata quella di allacciamento dell’impianto alla rete nazionale, avvenuta attraverso una linea MT completamente interrata lunga più di 7 km.
Predarossa
0
MW
di potenza installata
di potenza installata

0
milioni di kWh
di energia prodotta
di energia prodotta

0
mila
persone soddisfatte
persone soddisfatte

0
milioni di kg
di CO2 risparmiata
di CO2 risparmiata


17
milioni di Kwh
di energia prodotta

8
Mw
di potenza installata

14.9
mila
persone soddisfatte

10.115
milioni di kg
di CO2 risparmiata

