L’impianto utilizza le acque del fiume Oglio captate in località Iscla nel comune di Monno. Dopo un tratto in condotta forzata della lunghezza di circa 2,5 Km, le acque raggiungono la centrale di produzione in Comune di Edolo. A pieno carico, i tre gruppi Francis ad asse orizzontale, sfruttando un dislivello di oltre 130 metri riescono ad erogare una potenza di quasi 6 Mw. La realizzazione dell’impianto ha consentito la riqualificazione di una vecchia mulattiera oggi utilizzata a fini ricreativi per passeggiate e mountain bike.
Iscla Edolo
0
MW
di potenza installata
di potenza installata

0
milioni di kWh
di energia prodotta
di energia prodotta

0
mila
persone soddisfatte
persone soddisfatte

0
milioni di kg
di CO2 risparmiata
di CO2 risparmiata


18.5
milioni di Kwh
di energia prodotta

5.9
Mw
di potenza installata

16
mila
persone soddisfatte

10.99
milioni di kg
di CO2 risparmiata

